Mac OS X Leopard 10.5.2

Interessante anche il numero di persone che nella notte si sono premurate di installarlo e di riportarne i risultati nei commenti dei post dedicati.
Personalmente non ho avuto ancora tempo di far partire l'aggiornamento, al momento vi riporto le principali bugfix/features della nuova versione (preso da Melablog):
Airport: Miglioramento della stabilità e dell’affidabilità delle connessioni
Back to my Mac: Supporto per router di terze parti
Barra dei menù: è ora possibile disattivare la trasparenza
Dock: Stacks ha ora la modalità di visualizzazione per liste
iSync: Supporto per i telefonini Samsung D600E e D900i
Safari: Miglioramento della stabilità e della compatibilità con siti web
Time Machine: Miglioramento dell’affidabilità e aggiunta di un pulsante di accesso dalla barra dei menù
Per maggiori dettagli vi mando alla pagina su apple.com.
Spider-Mac ci fa inoltre notare la correzione di un bug presente in TimeMachine, a mio avviso fastidioso:
Un problema molto interessante che coinvolge Time Machine è stato individuato e risolto. Quando un'applicazione è stata disinstallata dal sistema, Launch Services poteva consentirne l'avvio se veniva rilevata in un backup di Time Machine. Questo aggiornamento risolve il problema perché non consente di lanciare le applicazioni direttamente da un backup di Time Machine.
(mi e' capitato dopo aver disinstallato la versione dimostrativa di Office For Mac: il sistema continuava a propormi di aprire i file .doc con la copia di office 'pescata' dal disco di TimeMachine)
Successivamente sono stati rilasciati anche altri 3 aggiornamenti:
Security Update 2008-001 (Già compreso nel pacchetto 10.5.2)
WebObjects Update 5.4.1
Leopard Graphics Update 1.0
Cosa gradita agli amici fotografi sara' anche l'introduzione del supporto al formato RAW per un buon numero di fotocamere digitali (la lista)
Stasera mi dedico all'aggiornamento: un update al post nel caso emergano particolari interessanti :-)