User32.dll, risolvere il problema successivo all'ultimo aggiornamento di Windows XP
Maggiori dettagli (e la soluzione al problema) su:
http://andreafortuna.wordpress.com/2008/11/10/windows-non-si-avvia-dopo-la-rimozione-di-user32dll-da-parte-di-avg/
L'altro giorno arrivo in ufficio e il buon Luchetto mi placca chiedendo aiuto per un problema col suo laptop, che a quanto pare restituisce uno strano errore all'avvio.
Senza ancora aver letto nessuno dei feed che di solito seguo rispondo a Luca con un laconico "avrai installato qualche puttanata (tipico gergo tecnico!), fai un repair dell'installazione o formatta e reinstalla!"
Mettendo mano all'aggregatore scopro però che dopo un pacchetto di aggiornamenti rilasciati da Microsoft per correggere la vulnerabilità Animated Cursor Handling (MS07-017) alcuni utenti al riavvio del proprio PC hanno riscontrato un messaggio di errore di questo tipo:
Rthdcpl.exe - Rilocazione della DLL del sistema non valida
La DLL del sistema user32.dll è stata rilocata in memoria. L'applicazione non sarà eseguita correttamente. La DLL C:\Windows\System32\Hhctrl.ocx è stata rilocata poiché occupava uno spazio di indirizzamento riservato a una delle DLL del sistema di Windows. Contattare il fornitore della DLL per ottenere una nuova DLL.
(da http://support.microsoft.com/?kbid=935448)
(lo stesso lamentato da Luchetto! Mea Culpa!)
L'errore sembra essere derivato da una incompatibilità delle nuove DLL installate con i driver e relativo pannello di controllo delle schede Realtek HD Audio, e può essere corretta installando una ulteriore patch, la KB935448.