FriendsOnGmaps e lo sviluppo di applicazioni su Facebook

Visto il grande movimento intorno alla piattaforma di socialnetworking, mi e' sembrato naturale iniziare a dare uno sguardo alle API fornite e alla sviluppo di applicazioni che si appoggino su di essa.
Il primo passo da compiere e' visitare il sito ufficiale per gli sviluppatori FaceBook, http://developers.facebook.com/, dal quale e' possibile sia scaricare le 'client libraries' (in PHP, ma sono state gia' realizzate conversioni in molti altri linguaggi), sia aggiungere al proprio profilo il tool Facebook Developer App, indispensabile per la creazione di (appunto) nuove applicazioni.
E' disponibile anche un indispensabile wiki (http://wiki.developers.facebook.com/index.php/Main_Page), contenente tutta la documentazione sulla piattaforma e le API e una comodissima Getting started guide, e un forum (http://forum.developers.facebook.com/).
La struttura di una applicazione Facebook e' particolare: non viene infatti ospitata dai server di FaceBook, ma si interfaccia con essi tramite un sistema di callback:

da qui deriva una metodologia di sviluppo che utilizza l'accesso a FaceBook solamente per ricevere e inviare informazioni, mentre il 'peso computazionale' e' esclusivamente a carico dell'hosting che ospita l'applicazione.
Vi rimando quindi all'ottimo Tutorial presente sul sito ufficiale.

Per velocizzare lo sviluppo ho affidato la compilazione del codice Js di GoogleMaps a una libreria PHP pre-esistente, Phoogle Maps.
E sembra funzionare correttamente anche sull'iPhone!