-
Jul 16, 2013
Una volta installato Office 2010, si puo' notare la presenza di un nuovo servizio di windows, Office Software Protection Platform: viene utilizzato da Office per verificare la validita' della licenza software, e viene lanciato onDemand al primo avvio di una applicazione… read more »
-
Jul 15, 2013
Di SQL injection ho già parlato in maniera estesa in questo post, oggi vi propongo una completissima raccolta di tutte le informazioni a riguardo.La potete consultare su websec.ca.… read more »
-
Jul 12, 2013
Mi e' capitato di leggere un paper di Saurabh Sharma su Packetstorm dal titolo abbastanza esplicito: Harvesting Phone Numbers Using Facebook And Yahoo.In pratica Saurabh ha notato che, combinando le informazioni fornite dalle procedure di recupero password di Facebook e Yahoo, e… read more »
-
Jul 11, 2013
Un design pattern può essere definito come "una soluzione progettuale generale a un problema ricorrente" (da Wikipedia), un modello da applicare per risolvere un problema che può presentarsi in diverse situazioni durante la progettazione e lo sviluppo del software.Sempre da… read more »
-
Jul 10, 2013
E' online da poche ore la versione 0.10.13 stable di Node.js.Vediamo il changelog:uv: Upgrade to v0.10.12npm: Upgrade to 1.3.2windows: get proper errnotls: only wait for finish if we haven't seen ithttp: Dump response when request is abortedhttp: use an unref'd… read more »
-
Jul 9, 2013
Devise è un'ottima libreria per RoR dedicata alla gestione degli utenti.Permette di gestire facilmente la registrazione, il recupero delle credenziali di accesso e i ruoli.Vediamo i semplici passi necessari per implementarla all'interno di un progetto RubyOnRails.Installiamo la gemmaPer prima cosa,… read more »
-
Jul 8, 2013
"position: sticky" è una nuova proprietà CSS introdotta in via sperimentale in Webkit lo scorso anno che permette agli elementi di rimanere attaccati al bordo della pagina, a prescindere da come venga effettuato lo scroll della stessa.Si tratta di una funzionalità non… read more »
-
Jul 5, 2013
La O'Reilly e' a mio avviso una delle migliore case editrici per quanto concerne l'IT in generale e la programmazione in particolare.Sostiene apertamente l'OpenSource e la condivisione delle informazioni, tanto da permettere la lettura gratuita online di un buon numero… read more »
-
Jul 4, 2013
MacOsX Mountain Lion viene fornito con installato di default Ruby 10.8.3.Di solito preferisco sviluppare utilizzando l'ultima stable disponibile, e quindi su un sistema pulito è necessario effettuare un piccolo aggiornamento.Per l'installazione di Ruby on Rails su MacOsX ho sempre seguito i passi… read more »
-
Jul 3, 2013
PBCOPY e PBPASTE sono due comandi disponibile da linea di comando su OSX che non tutti conoscono, ma risultano spesso utilissimi.Come intuibile dal titolo del post, pbcopy e pbaste si occupano rispettivamente di copiare testo all'interno della clipboard di sistema… read more »
-
Jul 2, 2013
HTML5 fornisce alcuni semplici ma incredibilmente utili attributi HTML come placeholder, download e autofocus, per citarne alcuni.Un altro nuovo attributo è HIDDEN.Quando viene applicato a un elemento, l'attributo HIDDEN agisce in maniera molto simile a display: none; in CSS: l'elemento… read more »
-
Jul 1, 2013
TJ VanToll è un programmatore di Lancing (Michigan) che si occupa principalmente di sviluppo si applicazioni web.Scrive sul suo blog che ultimamente sta riscontrando alcuni sintomi di RSI, derivati (appunto) dai movimenti ripetitivi effettuati con il mouse.Decide quindi di ridurre… read more »
-
Jun 28, 2013
Utilizzando le nuove funzionalità di HTML5 è possibile determinare, oltre alla posizione geografica di un terminale mobile, anche la sua inclinazione e l'orientamento.Utilizzando le Orientation API e appoggiandoci all'evento DeviceMotionEvent, che viene scatenato ogni qualvolta risultino modificati i dati di orientamento… read more »
-
Jun 27, 2013
La ricerca binaria si effettua suddividendo l'array in pezzi sempre più piccoli fino a quando non si trova il valore desiderato, a differenza della ricerca sequenziale implementata da indexOf che scorre l'array da sinistra a destra in una semplice iterazione.L'operazione deve essere… read more »
-
Jun 26, 2013
L'attributo placeholder permette di mostrare un testo all'interno un campo fino a quando quest'ultimo non viene valorizzato, quindi nasconde il testo.Utile per presentare all'utente una descrizione/esempio di quanto può inserire nel campo interessato.In passato è stato realizzato sempre con javascript, ora… read more »
-
Jun 25, 2013
HTML5 non fornisce solo nuove features 'importanti' come i WebSockets, il WebRTC, il Canvas: ci sono anche piccoli 'aiuti' allo sviluppatore web che spesso risolvono problemi più grandi.Un esempio è l'attributo download: quante volte è capitato di generare da una… read more »
-
Jun 24, 2013
Le Geolocation API di HTML5 consentono di accedere alla posizione geografica (latitudine e longitudine) del client.Permettono di avere accesso ai dati in modalità "one-shot", con una rilevazione 'secca' che restituisce i dati di posizione in quel momento (utilizzando il metodo navigator.geolocation.getCurrentPosition), ma… read more »
-
Jun 23, 2013
Da pochi minuti è disponibile sul Windows Phone Store una prima versione di YATTRSSC per Windows Phone 8.Allineata per buona parte delle funzionalità con la versione 0.0.5 per iOs e Android, soffre ancora di alcuni problemi di performance, dovuti principalmente… read more »
-
Jun 21, 2013
L'attributo autofocus permette di assegnare automaticamente il focus a un determinato elemento al momento del caricamento della pagina.L'utilizzo è molto semplice:<input autofocus="autofocus" /><button autofocus="autofocus"> Push me! </ button><textarea autofocus="autofocus"> </ textarea>Quando l'attributo autofocus è presente gli elementi INPUT, TEXTAREA, o… read more »
-
Jun 20, 2013
Su Google Play è disponibile il download della versione 0.0.5 di YATTRSSC per Android.Il changelog è sostanzialmente lo stesso della release per iOs: alcuni bugfix einterfaccia è più reattiva grazie a FastClick. … read more »