Andrea Fortuna
AboutRss
  • Aug 13, 2015

    The ‘fakir mode’ running mantra

    When I run barefoot and I have to face a particularly rough ground, I start to repeat myself a mantra: “fakir mode, fakir mode, fakir mode …”. What does it mean? Simply put: if I put on the ground a great… read more »
  • Aug 5, 2015

    Windows 10: enable right click with two fingers tap on Synaptics touchpad

    After upgrading to Windows 10, the touchpad of my Lenovo G50–45 has lost a feature in my opinion very useful: the right click with the two-fingers tap. In the new settings interface of the Synaptics driver, there is no option… read more »
  • Aug 1, 2015

    Fernando Sor, ‘Introduction and Variations on a Theme by Mozart’, Op. 9 — My Ukulele version

    This time i made a transcript a bit more substantial than previous I believe that all classical guitarist has faced at least once the famous Fernando Sor’s Op.9, the “Variations on a Theme of Mozart”. From Wikipedia: This piece embodies Fernando… read more »
  • Jul 6, 2015

    Transcribing classical guitar pieces on ukulele

    Often some musicians approach the ukulele after studying for years a more ‘conventional’ instrument. So It’s natural try to play songs you already know, a sort of ‘comfort music’ that helps to get familiar with the new instrument. I approached… read more »
  • Jul 2, 2015

    Barefoot running: my2c about foot-strike and running style

    Random thoughts and considerations about natural running, and footstrike techniques The foot-strike must take place with the greatest possible surface area of the foot plant, in order to distribute the impact on the whole foot and to allow the dissipation… read more »
  • May 27, 2015

    Why, in my opinion, run barefoot is better, in six points

    My2c about the barefoot running: thoughts and considerations that I tried on my skin (and my feet) Run barefoot is the most natural way to run; the evolution made the man’s feet a masterpiece unique in the animal world. Run barefoot… read more »
  • May 20, 2015

    Apply a text watermark on images with HTML5 Canvas

    Using the CANVAS object introduced by HTML5 we can do several operations on images. Today we see how to apply a text watermark. I have already covered (in italian) the topic in the past, but I explained how to apply… read more »
  • Oct 20, 2014

    Windows 10: fix ‘two-finger scrolling’ issue for Synaptics touchpads

    UPDATE July 31, 2015 A good solution for users who have upgraded from Windows 8 / 8.1 is suggested in the comments by Tobias Shen: The final solution was I uninstalled my Lenovo Pointing Device driver [device manager, mouse and… read more »
  • Sep 10, 2013

    E' possibile fare "Testamento Digitale"?

    "Valar Morghulis"      Jaqen H'gharCome al solito, sono sempre l'ultimo a sapere le cose: oggi a pranzo si parlava con i colleghi di quello che puo' accadere alla propria 'vita digitale' nel caso che quella reale cessi senza preavviso.Per… read more »
  • Aug 28, 2013

    HTML5: webkit ora supporta l'attributo srcset nei tag IMG

    Si parla tanto di responsive design (quella tecnica di web design che punta a relizzare siti che si adattino dinamicamente a diverse risoluzioni/dimensioni di schermo), e il W3C di sicuro non perde tempo a rilasciare nuove specifiche di HTML5 che… read more »
  • Aug 2, 2013

    Sito personale: statico o dinamico?

    Da leggere assolutamente questo post di David Tucker, che ci racconta l'evoluzione del suo sito personale.Partendo da Wordpress, e' passato poi a Expression Engine (senza trovarsi a proprio agio) e ora e' alla ricerca di soluzione completamente statica, in cui l'unica… read more »
  • Jul 30, 2013

    Emacs su OSX: abilitare il tasto META

    Come si fa a non apprezzare GNU/Emacs? Flessibile, configurabile e versatile.Forse l'interfaccia e' un tantinello da hacker, ma considerando da chi e' stato sviluppato possiamo anche passarci sopra.Utilizzandolo su OSX, ho notato che alcune delle combinazioni di tasti non funzionano… read more »
  • Jul 29, 2013

    Importare una macchine fisica in una macchina virtuale VirtualBox

    Mi e' capitato di assistere un utente nella migrazione da un vecchio laptop (ormai con seri problemi alla scheda madre e prossimo alla dipartita) a un nuovo computer portatile.Il vecchio PC montava WindowsXP, conteneva almeno 6 anni di dati stratificati e alcune… read more »
  • Jul 25, 2013

    Genymotion, un emulatore Android veloce e funzionale

    Ho sempre preferito lo sviluppo nativo su Android rispetto a quello su iOs.Entrambi hanno una community di developers molto nutrita e parecchia documentazione disponibile in rete, ma l'accoppiata Java+Eclipse mi fa sentire molto piu' a mio agio rispetto a quello… read more »
  • Jul 24, 2013

    Introduzione a Express.js

    ExpressJS è un application framework for node che permette di abbattere i tempi di realizzazioni di webapp basate su Node, ed e' molto semplice da installare e utilizzare.Raymond Camden ha realizzato un esaustivo tutorial che parte dall'installazione del framework e arriva alla realizzazione… read more »
  • Jul 23, 2013

    Python: un webserver in una riga di codice

    State sviluppando la vostra app con jQuery Mobile e avete necessita' di provarla su un webserver, cosa fate?Installate un intero stack LAMP/WAMP/MAMP? Installate una istanza di Apache/Lighttpd?Non serve, basta una riga di Python, utilizzando il modulo SimpleHTTPServer:python -m SimpleHTTPServerIl server rispondera'… read more »
  • Jul 22, 2013

    HTML5: i Web Workers

    I Web Workers nascono per consentire l’esecuzione di porzioni di codice javascript in modo asincrono: possono essere comparati a dei thread che la pagina web può lanciare e con i quali può dialogare attraverso specifici metodi.Un piccolo svantaggio ...i WebWorkers… read more »
  • Jul 19, 2013

    OSX: mettere in stop il mac da linea di comando

    Brevissimo tip: utilizzando l'utility di sistema pmset e' possibile porre il Mac in sleep da linea di comando:pmset sleepnowComodissimo per mettere a dormire il mac alla fine di una operazione piu' o meno lunga, ad esempio:git push && pmset sleepnow… read more »
  • Jul 18, 2013

    Creare automaticamente le icone per le applicazioni iOs

    Le applicazioni iOs hanno necessita' di icone in diverse dimensioni: Yuya ha realizzato un task rake per automatizzare il resize delle immagini.Per prima cosa, create un file Rakefile.rb con questo contenuto:# coding: utf-8desc 'Create icons' task :create_icons do # Source… read more »
  • Jul 17, 2013

    PHP: 5 piccoli suggerimenti per gestire fino a 30000 utenti contemporanei

    Jonathan Block ha scritto un bel post dove spiega come scalare un servizio su EC2 e arrivare a servire fino a 30000 utenti simultanei.La struttura iniziale del servizio e' la seguente:Zend Framework 2Due instanze m1.medium per i server webELB per dividere… read more »
« Previous page Next page »

Andrea Fortuna

  • Andrea Fortuna
  • andrea@andreafortuna.org
  • andreafortuna
  • andreafortunaig
  • andrea-fortuna
  • andrea
  • andreafortunatw

Cybersecurity expert, software developer, experienced digital forensic analyst, musician