-
Jun 26, 2013
L'attributo placeholder permette di mostrare un testo all'interno un campo fino a quando quest'ultimo non viene valorizzato, quindi nasconde il testo.Utile per presentare all'utente una descrizione/esempio di quanto può inserire nel campo interessato.In passato è stato realizzato sempre con javascript, ora… read more »
-
Jun 25, 2013
HTML5 non fornisce solo nuove features 'importanti' come i WebSockets, il WebRTC, il Canvas: ci sono anche piccoli 'aiuti' allo sviluppatore web che spesso risolvono problemi più grandi.Un esempio è l'attributo download: quante volte è capitato di generare da una… read more »
-
Jun 24, 2013
Le Geolocation API di HTML5 consentono di accedere alla posizione geografica (latitudine e longitudine) del client.Permettono di avere accesso ai dati in modalità "one-shot", con una rilevazione 'secca' che restituisce i dati di posizione in quel momento (utilizzando il metodo navigator.geolocation.getCurrentPosition), ma… read more »
-
Jun 23, 2013
Da pochi minuti è disponibile sul Windows Phone Store una prima versione di YATTRSSC per Windows Phone 8.Allineata per buona parte delle funzionalità con la versione 0.0.5 per iOs e Android, soffre ancora di alcuni problemi di performance, dovuti principalmente… read more »
-
Jun 21, 2013
L'attributo autofocus permette di assegnare automaticamente il focus a un determinato elemento al momento del caricamento della pagina.L'utilizzo è molto semplice:<input autofocus="autofocus" /><button autofocus="autofocus"> Push me! </ button><textarea autofocus="autofocus"> </ textarea>Quando l'attributo autofocus è presente gli elementi INPUT, TEXTAREA, o… read more »
-
Jun 20, 2013
Su Google Play è disponibile il download della versione 0.0.5 di YATTRSSC per Android.Il changelog è sostanzialmente lo stesso della release per iOs: alcuni bugfix einterfaccia è più reattiva grazie a FastClick. … read more »
-
Jun 20, 2013
Le Fullscreen API forniscono metodi per richiedere all'utente la visualizzazione a tutto schermo dell'intera pagina o di un particolare elemento.L'utilizzo è semplice, tuttavia non trattandosi ancora di una funzionalità standard va utilizzato con i vendor-prefix: si rende quindi necessario un… read more »
-
Jun 19, 2013
Postmarkapp è un servizio online che permette l'invio di grandi quantità di email. Il costo del servizio parte da 1,50 $ per 1000 email inviate.Alla sottoscrizione del servizio si riceve un pacchetto di 10000 invii gratuiti.Vengono fornite anche delle API… read more »
-
Jun 18, 2013
Ritorno sull'argomento trattato qualche mese fa: il Minilab Konica Minolta al quale avevo risolto il problema del disco pieno sulla macchina linux che si occupa di gestire i processi di stampa.Questa volta vengo chiamato per intervenire sulla macchina Windows XP (embedded)… read more »
-
Jun 17, 2013
UPDATE 30/10/2013: lo script non e' utilizzabile (e necessario, vista la nuova gestione della memoria) su OSX Mavericks. Sull'App Store di OSX ho notato un buon numero di applicazioni dedicate alla gestione della memoria: permettono in pratica di effettuare una pulizia della… read more »
-
Jun 14, 2013
In un precedente post ho spiegato come utilizzare WebRTC per accedere alle immagini acquisite dalla webcam.Oggi estendiamo il progetto e cerchiamo di applicare degli effetti in realtime al video.La prima domanda che mi si potrebbe porre è: perchè non utilizzare… read more »
-
Jun 13, 2013
Può capitare di aver necessità di ridurre al minino le richieste della nostra webapp realizzata con Node.js: un metodo utile può essere quello di inserire le immagini direttamente come Data URI.Ecco quindi un frammento di codice breve e semplicissimo che… read more »
-
Jun 12, 2013
Apple ha presentato IOS7 da poche ore e già il design flat comincia a diventare un must.Per adeguarsi al nuovo design bisognerà rimettere mano alle interfacce utente delle applicazioni PhoneGap, sia quelle basate su JQuery mobile che quelle realizzate con altri… read more »
-
Jun 11, 2013
Le PageVisibility API permettono di determinare se la pagina è visibile o meno.Quando si minimizza la pagina o ci si sposta in un'altra scheda viene scatenato un evento che può essere intercettato e utilizzato per diversi scopi: mettere in pausa… read more »
-
Jun 10, 2013
Ultimamente sto utilizzando con discreta soddisfazione SublimeText, un editor leggero, multipiattaforma, ricco di funzionalità e estremamente personalizzabile.Fornisce supporto a molti linguaggi, permette di gestire progetti e la loro relativa compilazione.Una mancanza però l'ho notata: non permette di default la compilazione… read more »
-
Jun 7, 2013
Da pochi minuti è disponibile il download della versione 0.0.5 di YATTRSSC per iPhone, iPod touch e iPad.Questa release non apporta grosse modifiche all'interfaccia utente, tuttavia introduce tutta una serie di migliorie al motore di caricamento dei contenuti e al… read more »
-
Jun 7, 2013
Questa mattina mi arriva una email dal supporto di Google Play: riguarda la mia app Microspia e mi segnalano che:This is a notification that your application, Bug - Android Tap, with package ID com.andreafortuna.microspia, has been removed from the Google Play… read more »
-
Jun 7, 2013
Con Battery Status API, è possibile accedere ai dati della batteria del device che sta visualizzando la pagina.E' stata introdotta in HTML5 con uno scopo ben preciso:La Battery Status API definisce un mezzo per gli sviluppatori web per determinare lo stato… read more »
-
Jun 6, 2013
CSS Browser Selector è un progetto di Rafael Lima reperibile su GitHub.Si tratta di una piccola libreria Javascript (solo 5kb) che si occupa di identificare il browser che sta visualizzando la pagina (utilizzando lo user-agent come discriminante) e caricare o… read more »
-
Jun 5, 2013
La cattura audio/video è stata per parecchio tempo una sorta di 'pietra filosofale' dello sviluppo per il web: per anni è stato obbligatorio fare affidamento su plugins da installare nel browser (Flash/ Silverlight).HTML5 fortunatamente viene in soccorso del povero web… read more »