Andrea Fortuna
AboutRss
  • Apr 22, 2013

    YATTRSSC - Versione 0.0.2 per iOs: migliorate performance e user experience

    E' disponibile da pochi minuti su AppStore la versione 0.0.2 di YATTRSSC per iOs.L'interfaccia utente è cambiata, con un tema più leggero e parecchie opzioni in più che riguardano l'aggiornamento dei feed e la possibilità di filtrare i post letti… read more »
  • Apr 22, 2013

    Android, Phonegap e AdMod: risolvere il problema dello svuotamento del localStorage di HTML5

    Bug fastidioso, quello del modulo AdMob per Android: se integrato in una applicazione PhoneGap, tende ad ogni avvio a svuotare i dati salvati nel localStorage, quella funzionalità di HTML5 che io definisco (impropriamente) "cookies agli steroidi".Sviluppando con PhoneGap il localStorage… read more »
  • Apr 18, 2013

    Phonegap e Phonegap Build spiegati in 5 minuti

    Veramente ben fatto il video realizzato da Christophe Coenraets, dove in 5 minuti vengono spiegati in maniera chiara e semplice i concetti alla base di PhoneGap e del suo servizio di 'cloud build' PhoneGap Build.… read more »
  • Apr 11, 2013

    YATTRSSC - Yet Another Tiny Tiny RSS Client

    Con l'annuncio della chiusura di Google Reader ho iniziato una febbrile ricerca di un aggregatore di feed alternativo e, dopo aver provato parecchie soluzioni Out the Box alla fine ho preferito optare per una istanza 'casalinga' di Tiny Tiny RSS… read more »
  • Mar 22, 2013

    PhoneGap: considerazioni su performance e esperienza utente

    Il blog di Andrew Trice è una fonte continua di spunti e informazioni utilissime legate allo sviluppo di applicazioni basate su PhoneGap.Uno degli ultimi post tratta un argomento delicato come la realizzazione di interfacce utente, con attenzione particolare alle performance.L'articolo… read more »
  • Mar 20, 2013

    http://reader.andreafortuna.org, una alternativa a GoogleReader

    Piccolo aggiornamento al precedente articolo: visto il gran numero di iscrizioni all'istanza di TinyTinyRSS che ho installato per sopperire alla chiusura di GoogleReader, ho deciso di spostare l'installazione su un server più performante (su DigitalOcean) e al contempo registrare un… read more »
  • Mar 19, 2013

    GoogleReader chiude? E io installo TinyTinyRSS!

    Google ha deciso di chiudere GoogleReader.Un bel problema per me, che lo utilizzo per organizzare il buon numero di feed che leggo quotidianamente.Problema risolto in maniera abbastanza rapida, con l'installazione di TinyTinyRSS, un 'clone' del servizio di Google semplice e… read more »
  • Mar 18, 2013

    Il Tablet sostituirà la carta?

    Divertente spot della francese Le Trefle.via Tablet vs. carta | Il Disinformatico… read more »
  • Feb 23, 2013

    Mountain Lion: shutdown lento?

    Il mio MacBook Pro 5.5 (2009) è praticamente rinato dopo l'installazione di un disco a stato solido (un OCZ Vertex 3), l'apertura delle applicazioni è rapidissima, l'avvio dell'OS avviene in meno di 7 secondi.Tutto perfetto, tranne che per lo shutdown:… read more »
  • Feb 20, 2013

    Google Glass: il primo video

    Non servono commenti: qualcuno ha 1500 dollari da prestarmi? :-) Date uno sguardo sul sito ufficiale http://www.google.com/glass/start/, è spiegato in maniera esaustiva come tentare di entrare nel gruppo di fortunati che potranno acquistare il gioiellino:Come fare domandaSiamo alla ricerca di… read more »
  • Feb 17, 2013

    Minilab Konica Minolta R2 Super 700: disco pieno?

    Ieri mi arriva una richiesta di aiuto inconsueta: un amico di un parente ha un laboratorio di sviluppo e stampa fotografica, e il fulcro dell'attività è un Minilab Konica Minolta R2 Super 700, una grossa apparecchiatura che permette di acquisire… read more »
  • Feb 15, 2013

    Nostalgia nerd: il codice sorgente di Photoshop 1.0.1

    Computer History Museum, con il permesso di Adobe, ha rilasciato per uso non commerciale il codice sorgente della versione 1.0.1 di Photoshop, rilasciata per Apple Macintosh nel lontano 1990 e sviluppata dai fratelli Thomas e John Knoll, al tempo rispettivamente… read more »
  • Feb 14, 2013

    L'evoluzione (?) del cervello umano...

    [Source: Manu Cornet @ Bonkers World]via The Human Brain, from 340 B.C. to 2030 [Comic] … read more »
  • Feb 10, 2013

    Ruzzle, ti piace vincere facile?

    Singolare che gli sviluppatori non se ne siano resi conto: una volta iniziata una partita a Ruzzle è possibile mettere in background l'app, entrare nelle impostazioni dell'iPhone/iPad e in Generali -> Data e Ora spostare l'orologio di sistema indietro di… read more »
  • Feb 1, 2013

    Windows Phone 7.8: come forzare l'aggiornamento

    Microsoft ha finalmente rilasciato l'aggiornamento 'di mezzo' che avvicina i vecchi terminali WP7.5 al nuovo Windows Phone 8.Il rollout è effettivamente iniziato ma non tutti lo stanno ancora ricevendo: di solito l'aggiornamento viene effettuato a scaglioni, e alcuni terminali possono… read more »
  • Jan 24, 2013

    Sviluppo con PhoneGap: il workflow di Andrew Trice

    Ho avuto modo di leggere un articolo molto interessante di Andrew Trice, in cui l'autore spiega passo-passo il suo flusso di lavoro e i tool che utilizza nello sviluppo di applicazioni basate su PhoneGap, toccando diversi punti, dal design dell'interfaccia… read more »
  • Jul 9, 2012

    Evitare che una pagina venga caricata in un iFrame (compreso quello della ricerca immagini di Google)

    Vuoi che i contenuti del tuo sito non vengano inclusi tramite iFrame all'interno di altre pagine, o vuoi massimizzare il traffico proveniente dalla ricerca immagini di Google?Con questo frammento di codice appena dopo l'apertura del tag <BODY> la vostra pagina… read more »
  • Jun 19, 2012

    (HUMOR) Quanto è vero...

    … read more »
  • May 31, 2012

    Facebook is Killing Meaningful Communication

    VIA Facebook is Killing Meaningful Communication [Comic]… read more »
  • May 23, 2012

    WhatsApp su Symbian: come chiudere l'applicazione

    Il comodo client di messaggistica istantanea, nella sua versione Symbian una volta installato sul device, rimane sempre aperto in background senza la possibilità di essere chiuso.Edwin Leippi ha realizzato una piccola applicazione che va a colmare la mancanza: maggiori informazioni in questo… read more »
« Previous page Next page »

Andrea Fortuna

  • Andrea Fortuna
  • andrea@andreafortuna.org
  • andreafortuna
  • andreafortunaig
  • andrea-fortuna
  • andrea
  • andreafortunatw

Cybersecurity expert, software developer, experienced digital forensic analyst, musician