-
Feb 19, 2006
Sabato sera da nerd :-) Originally uploaded by Andrea Fortuna. Sabato sera a cena da amici, pizza con gorgonzola, pere e uva (provatela, è incredibile), neonata creazione di Antonio, pizzettaro di fiducia, birra analcolica e chinotto. Fidanzate a chiacchierare del… read more »
-
Feb 15, 2006
Mi sembrava strano che Microsoft non avesse in nessun modo cavalcato l'onda di AJAX, lasciando il suo ASP.NET impantanato tra i postback, senza la possibilita' di gestire nativamente le chiamate asincrone.E infatti, leggendo questo post di Gianpiero vengo a conoscenza di un… read more »
-
Feb 13, 2006
vi è il programma standard per la modifica di files di testo per UNIX ed essere in grado di usarlo è essenziale per gli amministratori di sistema. Esistono svariate versioni (o cloni) di vi disponibili: ad esempio,sui sistemi Gnu/Linux, vi… read more »
-
Feb 13, 2006
Quando ripenso a quanto fosse necessario penare con il vecchio ASP 3.0 per effettuare l’upload di un file sul WebServer mi vengono i brividi. Per fortuna Microsoft ha ascoltato le preghiere dei programmatori disperati e in ASP.NET ha inserito delle… read more »
-
Feb 12, 2006
Da buon melomane non posso non citare il post del solerte Alessandro (ormai il mio 'trovarobe').Pandora.com puo' essere descritto come una specie di WebRadio personalizzata: si inserisce il titolo di un brano o il nome di un artista, e il… read more »
-
Feb 8, 2006
Piccolo aggiornamento al mio precedente post riguardo il servizio di Chat in Gmail: ora sembra essere attivo, nella barra di sinistra ho la visualizzazione dei miei contatti di GTalk, con la possibilita' di conversare con quelli on-line.… read more »
-
Feb 8, 2006
Sviluppando in ASP.NET puo' capitare che una pagina restituisca un errore del genere:"potentially dangerous Request.Form value was detected."Il meccanismo di validazione delle pagine Asp.NET ha rilevato che l'utente ha inserito, ad esempio in un campo di testo, delle informazioni potenzialmente pericolose.Ad… read more »
-
Feb 7, 2006
Tra le nuove funzionalità di ASP.Net 2.0 è presente la possibilità di utilizzare linguaggi diversi all'interno della stessa applicazione Web: è necessario però predisporre il progetto con alcuni semplici passaggi.Normalmente nella cartella App_Code possono essere contenuti solo sorgenti dello stesso… read more »
-
Feb 7, 2006
Segnalo un post di Alessandro: nella mia casella di posta su GMail e' apparsa una voce 'Chat', tra i folder delle categorie.La funzionalita' in questione permette per ora solamente di salvare le discussioni effettuate su Google Talk sl proprio account… read more »
-
Feb 7, 2006
VMware ha reso disponibile gratuitamente al download la versione Beta di VMWare Server.Per quanto riguarda le richieste di sistema, l'unica informazione che sono riuscito a trovare gironzolando sul sito e' stato uno scarnoS Y S T E M R E Q… read more »
-
Feb 3, 2006
Mi e' capitato oggi sotto sotto gli occhi, dopo la segnalazione di Gianpiero, il nuovo servizio offerto da BigG: Google Local For Mobile. In pratica una versione di Google Maps 'in piccolo', fruibile da cellulari con il supporto Java Midp2.Divertente,… read more »
-
Feb 1, 2006
La notizia pubblicata da The Register e da me prontamente riportata si e' a quanto pare dimostrata una 'bufala': google ha smentito ufficialmente che la versione di Ubuntu da loro utilizzata possa venir resa disponibile al pubblico...:-)Despite today being earnings… read more »
-
Feb 1, 2006
Alessandro segnala in questo post sul suo blog l'apertura di un nuovo servizio di FotoAlbum, con la possibilita' di inviare le foto direttamente da cellulare.Basta registrarsi su http://fotoalbum.iltuoweb.com/… read more »
-
Feb 1, 2006
Pare che Google stia lavorando a una proprio distribuzione di Linux, focalizzata all'utenza Desktop e basata su Ubuntu.Apprendo la notizia da The Register, e pare che l'indiscrezione sia confermata dall'azienda stessa:Google has confirmed it is working on a desktop linux… read more »
-
Jan 29, 2006
Ormai il progetto MONO ha raggiunto una notevole maturita', e la compatibilita' con il framework .NET di Microsoft e' abbastanza alta.Trovandomi ultimamente a sviluppare in ASP.NET (e non essendo 'pro-microsoft' un po' mi brucia dover ammettere che la piattaforma .NET… read more »
-
Jan 28, 2006
Pare che qualcuno ci sia riuscito!Su questa pagina e' spiegato tutto, ed e' presente anche un video dove si puo' vedere il vecchio IBM alle prese con l'impresa ciclopica!E io che credevo di aver fatto un buon lavoro quando ho… read more »
-
Jan 26, 2006
… read more »
-
Jan 26, 2006
Ho avuto modo di metter mano alla nuova creatura di Opera: Opera Mini.Il browser in questione e' sviluppato di Java (MIDP 2), e quindi teoricamente utilizzabile su titti i telefoni che supportino questa tecnologia, a differenza della precedente versione portatile… read more »
-
Jan 24, 2006
Dopo tanto parlare della potenza della PS3, dopo parecchi demo preregistrati presentati in innumerevoli eventi, finalmente inizia a girare in rete un po' di materiale che mette in risalto le reali potenzialita' della console Sony.In questo video, ad esempio, si… read more »
-
Jan 22, 2006
Il progetto Looking Glass va avanti ormai da qualche tempo in SUN: il rivoluzionario desktop 3d comincia ormai a emettere i primi vagiti :)Dopo essere rimasto piacevolmente colpito dal video di presentazione della beta del progetto, gironzolando sulla home page… read more »